Logo

servizi professionali

servizi professionali

Chi sono e come lavoro?

Chi sono e come lavoro?

Mi chiamo Alice Punzetti e tutto ciò di cui mi occupo è mosso dalla mia profonda passione verso i cavalli, la natura e la connessione con essi.

Professional online therapy
designed to help you rediscover
balance and happiness - on your terms.

Hero Image
Hero Image
Hero Image

La mia visione

La mia visione

La mia visione

Il mio lavoro nel mondo dei cavalli si basa su tre concetti principali:

APPROCCIO COGNITIVO COMPORTAMENTALE - perché tiene conto dell’interconnessione tra pensieri, emozioni e comportamenti. Considera i comportamenti del cavallo come espressione di ciò che pensa e prova, e non semplicemente come risposte da condizionare meccanicamente. L’obiettivo non è ottenere una reazione automatica, ma creare condizioni in cui il cavallo possa provare sensazioni positive e sviluppare atteggiamenti costruttivi, sia nella sua quotidianità che durante le attività proposte.

CO-REGOLAZIONE EMOTIVA applicata all'educazione - è un processo di apprendimento che favorisce la capacità dei cavalli di gestire le proprie emozioni, attraverso l'interazione con la persona di riferimento. Attraverso la mia capacità di cogliere ogni emozione del cavallo e di regolare le mie, lo aiuto ad imparare a regolare le proprie. Questo lo porta ad sviluppare una migliore gestione dello stress e ad una maggiore stabilità emotiva sia durante la sua quotidianità sia durante il lavoro.

VISIONE BIOCENTRICA - perché riconosco i cavalli come esseri senzienti, dotati di emozioni, bisogni e un valore indipendente dall’utilità che possono avere per l’essere umano. Dà priorità al loro stato emotivo prima di qualsiasi esercizio e adatta il lavoro in base al singolo individuo, senza seguire schemi rigidi. Tiene conto del contesto naturale e del benessere ambientale, cercando di offrire condizioni di vita e di lavoro il più possibile vicine ai loro bisogni etologici. Inoltre, integra il lavoro con i cavalli in un ecosistema più ampio, considerando anche l’impatto ambientale e sociale delle attività equestri.

Nonostante il mio approccio non metta al primo posto lo sport, il lavoro del cavallo o il suo valore terapeutico, molti cavalieri professionisti e appassionati di equitazione sportiva mi affidano i loro puledri o richiedono il mio supporto per i loro cavalli adulti. Questo perché i cavalli che lavorano con me sono sicuri ed educati, non prediligono comportamenti improvvisi e violenti, ma sviluppano serenità, positività ed equilibrio, qualità che li rendono capaci di adattarsi con facilità anche a contesti più orientati alla performance.

Il mio approccio si differenzia dalla maggior parte dei metodi commerciali perchè non è meccanicao, non si basa sui concetti di dominanza, comodità/scomodità, desensibilizzazione e condizionamento. Non umanizza il cavallo e non lo pone su un piano superiore o inferiore rispetto all'uomo. Non separa mai i comportamenti dalle emozioni e dai pensieri e da all'emptia un ruolo fondamentale.

Il mio lavoro nel mondo dei cavalli si basa su tre concetti principali:

APPROCCIO COGNITIVO COMPORTAMENTALE - perché tiene conto dell’interconnessione tra pensieri, emozioni e comportamenti. Considera i comportamenti del cavallo come espressione di ciò che pensa e prova, e non semplicemente come risposte da condizionare meccanicamente. L’obiettivo non è ottenere una reazione automatica, ma creare condizioni in cui il cavallo possa provare sensazioni positive e sviluppare atteggiamenti costruttivi, sia nella sua quotidianità che durante le attività proposte.

CO-REGOLAZIONE EMOTIVA applicata all'educazione - è un processo di apprendimento che favorisce la capacità dei cavalli di gestire le proprie emozioni, attraverso l'interazione con la persona di riferimento. Attraverso la mia capacità di cogliere ogni emozione del cavallo e di regolare le mie, lo aiuto ad imparare a regolare le proprie. Questo lo porta ad sviluppare una migliore gestione dello stress e ad una maggiore stabilità emotiva sia durante la sua quotidianità sia durante il lavoro.

VISIONE BIOCENTRICA - perché riconosco i cavalli come esseri senzienti, dotati di emozioni, bisogni e un valore indipendente dall’utilità che possono avere per l’essere umano. Dà priorità al loro stato emotivo prima di qualsiasi esercizio e adatta il lavoro in base al singolo individuo, senza seguire schemi rigidi. Tiene conto del contesto naturale e del benessere ambientale, cercando di offrire condizioni di vita e di lavoro il più possibile vicine ai loro bisogni etologici. Inoltre, integra il lavoro con i cavalli in un ecosistema più ampio, considerando anche l’impatto ambientale e sociale delle attività equestri.

Nonostante il mio approccio non metta al primo posto lo sport, il lavoro del cavallo o il suo valore terapeutico, molti cavalieri professionisti e appassionati di equitazione sportiva mi affidano i loro puledri o richiedono il mio supporto per i loro cavalli adulti. Questo perché i cavalli che lavorano con me sono sicuri ed educati, non prediligono comportamenti improvvisi e violenti, ma sviluppano serenità, positività ed equilibrio, qualità che li rendono capaci di adattarsi con facilità anche a contesti più orientati alla performance.

Il mio approccio si differenzia dalla maggior parte dei metodi commerciali perchè non è meccanicao, non si basa sui concetti di dominanza, comodità/scomodità, desensibilizzazione e condizionamento. Non umanizza il cavallo e non lo pone su un piano superiore o inferiore rispetto all'uomo. Non separa mai i comportamenti dalle emozioni e dai pensieri e da all'emptia un ruolo fondamentale.

Come funziona

Come funziona

Semplice, Professionale e Efficace

Semplice, Professionale e Efficace

Semplice, Professionale e Efficace

1

Contatto Iniziale

Prenota una telefonata gratuita di 30 min per parlare delle tue esigenze e capire se il mio lavoro fa per te. Senza impegno, solo una chiacchierata.

1

Contatto Iniziale

Prenota una telefonata gratuita di 30 min per parlare delle tue esigenze e capire se il mio lavoro fa per te. Senza impegno, solo una chiacchierata.

1

Contatto Iniziale

Prenota una telefonata gratuita di 30 min per parlare delle tue esigenze e capire se il mio lavoro fa per te. Senza impegno, solo una chiacchierata.

2

Piano Personalizato

Creeró un piano di lavoro e un preventivo su misura per le tue esigenze e i tuoi obiettivi.

2

Piano Personalizato

Creeró un piano di lavoro e un preventivo su misura per le tue esigenze e i tuoi obiettivi.

2

Piano Personalizato

Creeró un piano di lavoro e un preventivo su misura per le tue esigenze e i tuoi obiettivi.

3

Sessioni

Se la mia proposta fa al caso tuo partiamo con il lavoro. Posso lavorare in completa autonomia con il tuo cavallo, tramite incontri di persona, oppure tramite incontri online a seconda del tipo di lavoro, dei tuoi obiettivi e delle possibilità.

3

Sessioni

Se la mia proposta fa al caso tuo partiamo con il lavoro. Posso lavorare in completa autonomia con il tuo cavallo, tramite incontri di persona, oppure tramite incontri online a seconda del tipo di lavoro, dei tuoi obiettivi e delle possibilità.

3

Sessioni

Se la mia proposta fa al caso tuo partiamo con il lavoro. Posso lavorare in completa autonomia con il tuo cavallo, tramite incontri di persona, oppure tramite incontri online a seconda del tipo di lavoro, dei tuoi obiettivi e delle possibilità.

Background
Background
Background
Background

IL TUO INIZIO

IL TUO INIZIO

IL TUO INIZIO

Scopri come un approccio cognitivo può trasformare la tua relazione con i cavalli

Scopri come un approccio cognitivo può trasformare la tua relazione con i cavalli

Scopri come un approccio cognitivo può trasformare la tua relazione con i cavalli

Non è mai troppo tardi per avvicinarti ai cavalli con rispetto e consapevolezza

Non è mai troppo tardi per avvicinarti ai cavalli con rispetto e consapevolezza

Non è mai troppo tardi per avvicinarti ai cavalli con rispetto e consapevolezza

Logo
Logo
Logo